Post

Restaurare una vecchia fotografia

Immagine
  Restaurare e colorare una vecchia fotografia in bianco e nero   Premessa  Ho scritto questo post per descrivere passo passo come ho restaurato questa foto in bianco e nero. Per prima cosa ho chiesto a mia nonna delle foto in bianco e nero e tra quelle che mi ha fornito ho scelto quella che più faceva a caso mio. Dopo aver trovato la foto l'ho scansionata e ho corretto tutte le dominati di colore che avrebbero potuto rovinare il colore che poi avrei utilizzato per colorarla. Tolte le dominanti di colore con gli appositi strumenti di selezione di Photoshop, bisogna correggere qualsiasi disturbo che ci sia nella foto. Passata la fase di restauro arriva quella di colorare la foto quindi mi sono armata di molta pazienza e ho iniziato  a colorare la foto facendo si che i colori rispecchiassero la realtà raffigurata nella foto.  Operazioni preliminari Prima di realizzare il vero e proprio lavoro di restauro bisogna per prima cosa trovare ovviamente la ...

Le regole compositive

Immagine
Spiego alcune regole del linguaggio fotografico Premessa Lo scopo di questo blog è quello di spiegare alcune delle regole compositive che permetto di effettuare una foto efficace. La cosa che accomuna tutte queste regole è il loro obbiettivo di separare la figura dallo sfondo. In generale separare la figura significa far si che il nostro soggetto della foto venga identificato prima dall'occhio umano rispetto a quello che lo circonda .   Contrasto di luminosità L'occhio umano non riesce a percepire una figura se questa ha la stessa luminosità dello sfondo. Nel contrasto di luminosità la separazione tra figura e sfondo lo si può ottenere in due modi: o avendo la figura più chiara rispetto allo sfondo oppure lo sfondo deve essere più chiaro rispetto alla figura. In questo caso ho utilizzato uno sfondo scuro in modo che risaltasse il contrasto che vi è tra la lanterna (che è la mia figura più luminosa rispetto allo sfondo) e lo sfondo. Per creare questo sfondo ho se...

Photochallenge 03 #contentbackpack

Immagine
La sfida fotografica sulla presentazione creativa del contenuto della mia borsa di tiro con l'arco Premessa Per questa nuova sfida fotografica, alla quale ho partecipato con i miei compagni di classe, lo scopo era quello di mostrare con una composizione armoniosa il contenuto di una borsa. Poteva essere qualsiasi tipo di borsa sia la borsa di scuola che la borsa che usiamo per fare sport.  Descrivo cosa ho fatto La prima cosa a cui ho pensato è quello di voler fotografare la mia borsa che uso per il tiro con l’arco perché non è una cosa che si vede tutti i giorni e quindi il fatto di rappresentare quello che conteneva la borsa ho pensato fosse una cosa non banale in modo da non fare foto che potessero essere uguali o molto simili a quelle di qualche altro mio compagno di classe. Alla fine ho editato in post produzione la luce in modo che le pieghe del lenzuolo non fossero molto evidenti e quindi che confondessero troppo la foto. Il progetto Sono partito dall’idea di voler fotografa...

Photochallenge02# ilmiocolorepreferito

Immagine
  la sfida fotografica sul tema dei colori Premessa  Lo scopo di questo post, come spiegato nel post Photochallenge 01#geometrie , è raccontare la sfida fotografica che ho fatto insieme ai miei compagni di classe. La sfida consisteva nel fare delle foto nelle quali ci fosse un colore contrastante e che risalta maggiormente. Descrivo cosa ho fatto Io e la mia classe abbiamo fatto delle uscite per la città e appunto lo scopo dell’uscita era quello di cercare delle cose le quali avessero dei colori accesi e che risaltassero sul resto della foto. Dopo aver fatto le uscite con la scuola ho fatte anche due uscite per il mio paese perché essendo autunno volevo che la mia foto rispecchiasse un po' i colori autunnali. Dopo aver fatto la foto ho utilizzato picsart per fare un lavoro di post produzione in modo da avere come colore principale della foto quello che avevo scelto e il resto della foto in bianco e nero. Per prima cosa ho caricato l'immagine su picsart e ho applicato il filtro...

Photochallenge 01#geometrie

Immagine
La sfida fotografica sul tema delle geometrie  Premessa Lo scopo di questo blog è quello di argomentare la sfida che ho fatto con i miei compagni di classe nella quale dovevamo scattare delle foto le quali rappresentassero delle geometrie e quindi: contrasti di colore, ombre, linee che convergono in uno stesso punto oppure vere e proprie forme geometriche che si trovavano in strada. Descrivo cosa ho fatto Per svolgere questo lavoro io e i miei compagni abbiamo fatto delle uscite in città a Mantova per scattare delle foto che appunto rappresentassero delle geometrie. Oltre alle uscite effettuate con il professore avevamo la possibilità di uscire al pomeriggio nel proprio paese e di scattare delle foto anche nel nostro paese. Conclusioni Durante la prima uscita ero un po' confusa solo perché non avevo bene in mente quello che volevo fotografare e quindi ho iniziato a fare foto a qualunque cosa vedevo che secondo me rappresentasse una geometria. Il pomeriggio stesso dell’uscita ho vo...

La mia prima settimana a scuola

Racconto il mio rientro dopo le vacanze Premessa Ricomincia la scuola e per molti questo hanno è la svolta. Il terzo anno è l’anno delle specializzazioni e quindi molte materie nuove e insegnanti nuovi. Perché ho voluto scrivere questo post? Per raccontarvi com'è andata la mia prima settimana di scuola con il Coronavirus. Cosa ho fatto Ho conosciuto nuovi insegnanti Nuovo anno nuovi professori quest'anno ho cambiato tutti i professori visto che la maggior parte delle materie che abbiamo quest'anno sono nuove. Prof. Alceo Melchiori: Teoria della Comunicazione Prof.ssa Annalisa Veronesi: Scienze Motorie e Sportive Prof. Carlo Benini: TPP (Tecniche dei Processi di Produzione) e Laboratori Tecnici Prof.ssa Eleonora Pedicini: Religione Prof. Stefano Bertoni: Complementi di Matematica Prof. Marco Rodolfi: Progettazione Multimediale Prof. Riccardo Caleffi: Inglese Le nuove materie Visto che questo anno inizio la specializzazione ho molte materie di indirizzo e quindi la maggior pa...

Post di apertura

Presento il mio blog Premessa Ho deciso di aprire questo blog perché voglio presentare le produzioni che faremo a scuola in questo triennio per poi far diventare questo blog un futuro curriculum in modo da avere tutto quello che ho svolto e quindi tutto quello che so fare ma anche per tenere memoria di quello che facciamo. Descrizione del mio blog Lo scopo principale di questo blog è appunto di mostrarvi i lavori che farò durante questo triennio. I lavori che faremo saranno di fotografia e anche di editing ad esempio faremo anche dei loghi dei volantini o pagine di riviste. Per ogni lavoro che andremo a svolgere scriverò un post in cui mostro passaggio per passaggio quello che ho fatto per arrivare al risultato finale metterò foto in modo che la spiegazione sia più comprensibile e facilitata.