Post

Corso LTO Mantova-"Introduzione al design thinking"

Immagine
Introduzione Il quarto corso è stato tenuto dal dottore Federico Dallanoce, Managment Consultant presso il Centro d'Eccellenza Complexity & Collaboration Officina di Bip. Nel corso ci è stato spiegato cosa è il design thinking, con un approccio human centre quindi mettere al centro dell'attenzione le persone può essere usato per risolvere dei problemi. Cosa trattava Il design thinking si concentra su problemi complessi e ha l'obbiettivo di risolverli con la raccolta di informazioni attraverso le persone che stanno sperimentando questi problemi. Il design thinking si divide i 5 fasi: emphatize, define, ideate, prototype e test. C'è un altro modo di rappresentare il design thinking cioè il Double-Diamond che ha due punti fondamentali l'espansione o divergenza cioè la ricerca di soluzioni, idee e informazioni e la convergenza cioè la concertazione su una determinata caratteristica. successivamente ci ha spiegato nel dettaglio le cinque fasi fondamentali del design ...

Corso LTO Mantova-"Il pitch, presentare le tue idee"

Immagine
Introduzione Il quinto corso, tenuto da Marco Filocamo, il quale è Head of Operation di Fashion Technology Accelerator e fondatore della community locale Activators Pavia, trattava del pitch che in sintesi è una presentazione che facciamo per raccontare un nostro progetto. Cosa trattava In questo capitolo ci sono stati spiegati i diversi tipi di pitch, in particolare tre: l'elevator pitch (massimo di 1 minuto), lo short form pitch (massimo 10 minuti) e infine il long form pitch (massimo 20 minuti). Sempre nello steso video il presentatore ci ha mostrato la struttura di Kawasaki, che consiste in una scaletta di 10/11 slide per poter presentare nel modo più efficace le nostre idee. Le 10/11 slide sono: titolo, problema, soluzione, magia, business model, go to market, competitor, team, proiezione, stato e recap. Durante il corso abbiamo affrontato i diversi temi delle slide mettendo a confronto dei casi di alcune start up che hanno presentato il loro pitch: Airbnb, Blablacar e Tinder....

Corso LTO Mantova - "Video storytelling"

Immagine
Introduzione Il terzo corso che ci è stato assegnato, intitolato "Video Storytelling", che è stato tenuto dalla designer di digital storytelling Miriam Ronchi. Era suddiviso in 15 capitoli, dove ci veniva spiegato come creare un video-racconto. Cosa trattava Come introduzione al corso,  ci è stato spiegato cosa vuol dire storytelling, ovvero l'arte di saper raccontare e di comunicare attraverso le storie. sono stati differenziati i concetti di: storia e racconto, dei testi immaginare che devono suscitare emozioni. Nel secondo capitolo ci è stato elencato i principali ambiti in cui viene utilizzato lo storytelling: parlare in pubblico, a scuola, per la terapia, nel team building, nell'intrattenimento e nel marketing. Nel terzo capitolo abbiamo trattato della narrability che determina se un racconto è abbastanza coinvolgente per essere raccontato. Nel quarto capitolo abbiamo esaminato i componenti per creare un racconto. Come prima cosa occorre una strategia per avere ...

Corso LTO Mantova-"Narrare, che professione!"

Immagine
Di cosa trattava il corso e da chi è stato tenuto In questo corso e abbiamo seguito spiegava con brevi lezioni come si differenzia la scrittura professionale (giornalistica) sia narrativa(racconto o romanzo). Il corso è stato tenuto dallo scrittore e sceneggiatore Davide Bregola.  Cosa trattava il corso Questo secondo corso si è sviluppato in questi 9 punti: 01. Introduzione 02. Scrivere per informare , fa parte della scrittura professionale, 03. La notizia , per comporre una notizia di cronaca bisogna seguire una scaletta quindi scrivere chi, che cosa, perché, quando, come e dove? sono avvenuti i fatti in modo che il lettore capisca quello che vogliamo dire. Rispondendo a questo semplici domande abbiamo a notizia nuda a cruda infatti poi successivamente dobbiamo andare ad argomentare quello che stiamo dicendo. 04. Fatti commenti storie , la parte importante della nostra notizia deve essere il focus di tutto e deve essere argomentato correttamente.  05. Scrivere per argomentar...

Corso LTO Mantova- "Narrare con le immagini"

Immagine
Di cosa trattava il corso e da chi è stato tenuto Il corso che io e la mia classe abbiamo seguito si trattava della progettazione la sceneggiatura e lo storyboard di una graphic novel step-by-step a partire dalla necessità iniziale, per poi passare all’idea, fino alla realizzazione finale del fumetto. Successivamente ci hanno mostrato alcune applicazioni per impaginare vari disegni come una graphic novel e che hanno la possibilità di trasformare i la immagini in disegni e chi non è capace di disegnare. Il corso era tenuto dal Sig. Davide Bregola scrittore di narrativa e saggistica che collabora alle pagine culturali di diversi quotidiani nazionali. Il corso è stato della durata di circa un ora. Cosa trattava Il Sig. Davide Bregola ci ha spiegato come creare un fumetto tramite vari video per poi spiegare varie app per creare questi fumetti. Siamo partiti con la spiegazione dell'idea, l a parte principale per realizzare una graphic novel è naturalmente avere un idea che poi verrà svi...

Video emozionale su Hong Kong

Introduzione  In questo post racconterò come ho realizzato un video emozionale su Hong Kong. Innanzitutto i video emozionali sono video che sono utilizzati per sensibilizzare le persone su argomenti sociali, infatti questi tipi di video raccontano una storia e non un elenco di caratteristiche.  Scelta della canzone Per ricreare l'atmosfera di Hong Kong ho voluto scegliere una canzone che fosse abbastanza ritmata e che non annoi soprattutto perché la città è molto caotica e utilizzare una canzone molto rilassante mi sembrava più appropriata per un video che raccontasse la Hong Kong di un tempo e non quella di oggi. Scelta delle clip Per la scelta delle clip ho volto fare un mix della Hong Kong caotica e di tutti i giorni e la Hong Kong dove sembra che il tempo si sia fermato come ad esempio i signori anziani che praticano kung fu, oppure le lanterne tipiche della tradizione cinese.  Montaggio del video Durante il montaggio del video ci è stato richiesto di realizzare due c...

Video Lyrics "Heat Waves"

Introduzione In questo post racconterò come ho realizzato un video lyrics con la canzone "Heat Waves" di Glass Animal. Prima di iniziare però volevo spiegare cosa si intende per video lyrics. Un video lyrics è un video che si differisce dal karaoke per la complessità della sua composizione, infatti in tutti e due i video è presente il testo della canzone ma la principale differenza è che nel karaoke l'immagine che sta sotto al testo è generalmente una foto o uno sfondo neutro mentre nel lyrics video la persona che legge le parole non è accompagnato nella lettura e sotto al testo è presente un montaggio di video più articolato. Scelta della canzone La canzone che ho scelto è "Heat Waves" di Glass Animal.  Ho scelto questa canzone perché ha un significato particolare per me e quindi il fatto di fare un lavoro con una canzone che mi coinvolge emotivamente mi stimola di più a farlo meglio, con più volontà e con una maggiore idea sulla cose che voglio cercare e inser...