Autoritratto in un contesto
Ho sostituito parte dell'immagine con un autoritratto
Premessa
Lo scopo di questo post è raccontare e spiegare come ho realizzato questo fotomontaggio con Photoshop.
Operazioni preliminari
Naturalmente prima di iniziare a fare foto ho scelto la foto che volevo riprodurre tra quelle fornitemi dell'insegnate. Successivamente bisogna osservare bene la foto che vogliamo riprodurre studiando bene la luce, da quale direzione arriva, se è una luce morbida o dura e quanta luce è presente. Dopo aver capito da dove arriva la luce e dove poter fare la fotografia andiamo a riprodurre la posizione del soggetto in modo che poi possiamo sostituire la nostra persona con quella della foto.
La ripresa fotografica
Per scattare la foto ho utilizzato un cavalletto in modo che la macchina fotografica rimanesse dritta, ho riprodotto la posa, l'inquadratura e l'illuminazione del soggetto che volevo riprodurre e poi con un piccolo telecomando che tenevo nella mano ho iniziato a scattare le foto.
La post-produzione
Dopo aver scatta e scelto la foto che più rispecchiava l'originale l'ho portata su Photoshop e con lo strumento penna ho creato un tracciato che poi ho portato a selezione per isolare la mia figura dallo sfondo. Facendo questo ho potuto copiare la mia selezione nell'immagine in cui mi volevo sostituire. Con gli strumenti di correzione ho iniziato a cancellare la figura della ragazza dietro di me in modo che non si vedesse. A questo punto con lo strumento sfoca ho sfocato i bordi in modo che non si vedesse che è un fotomontaggio e quindi per farla sembrare più veritiera. Concluso il lavoro ho esportato l'immagine in JPG, qualità 9, "linea di base-standard" e ho rinominato la foto con "Cognome_Autoritratto_in_un_contesto".
Conclusione
Questo lavoro mi ha dato una fondamentale difficoltà quella di riuscire togliere la ragazza dietro di me però poi con calma e sangue freddo sono riuscita a togliere l'immagine e ha ricostruire quelle che erano le parti venute male.
Commenti
Posta un commento