Corso LTO Mantova-"Narrare, che professione!"
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3UiUWv0wyD8PGvJv2NMX_rLLJYxd8pPjeLduEe2HrUvacNQGNBDgCoXkaiTMVb4_XeeNnj5KHkx-Swg-cShnN_n4YPMDaC9sCWge0EZ1Igr03FmRs9hLkkWvxS3OaB3kGXZb4-qwVQDcLErHSRVNAxYeky9L79msOWpdBj2MtlajptugKPw3eeBP3/w400-h266/bHRvbWFudG92YS91cGxvYWRzL2V2ZW50L2RmMjkwZTk5NTVhZjExZGE5ZTI3MmU5NDQ1NTc4NjJjNzQxNzQ0ZTguanBn_W3sid2lkdGgiOjYwMCwiaGVpZ2h0Ijo0MDB9XQ==_hippocratesIntelligentResize.jpeg)
Di cosa trattava il corso e da chi è stato tenuto In questo corso e abbiamo seguito spiegava con brevi lezioni come si differenzia la scrittura professionale (giornalistica) sia narrativa(racconto o romanzo). Il corso è stato tenuto dallo scrittore e sceneggiatore Davide Bregola. Cosa trattava il corso Questo secondo corso si è sviluppato in questi 9 punti: 01. Introduzione 02. Scrivere per informare , fa parte della scrittura professionale, 03. La notizia , per comporre una notizia di cronaca bisogna seguire una scaletta quindi scrivere chi, che cosa, perché, quando, come e dove? sono avvenuti i fatti in modo che il lettore capisca quello che vogliamo dire. Rispondendo a questo semplici domande abbiamo a notizia nuda a cruda infatti poi successivamente dobbiamo andare ad argomentare quello che stiamo dicendo. 04. Fatti commenti storie , la parte importante della nostra notizia deve essere il focus di tutto e deve essere argomentato correttamente. 05. Scrivere per argomentar...