Restaurare una vecchia fotografia
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8j5ZpGuTI_fdGrlN3EVnuB-tYZub7s6xpJRp9tdgfF_lChDWTTvlqrIyZGbKZfJluqq1UFrUPVD6MQcuQbHKNM6GAVU_D5kzs9sf1OViRicIdQrGtlNPufr3Kvskg1A2fggqWHB__g7s/w640-h408/foto+restaurata.jpg)
Restaurare e colorare una vecchia fotografia in bianco e nero Premessa Ho scritto questo post per descrivere passo passo come ho restaurato questa foto in bianco e nero. Per prima cosa ho chiesto a mia nonna delle foto in bianco e nero e tra quelle che mi ha fornito ho scelto quella che più faceva a caso mio. Dopo aver trovato la foto l'ho scansionata e ho corretto tutte le dominati di colore che avrebbero potuto rovinare il colore che poi avrei utilizzato per colorarla. Tolte le dominanti di colore con gli appositi strumenti di selezione di Photoshop, bisogna correggere qualsiasi disturbo che ci sia nella foto. Passata la fase di restauro arriva quella di colorare la foto quindi mi sono armata di molta pazienza e ho iniziato a colorare la foto facendo si che i colori rispecchiassero la realtà raffigurata nella foto. Operazioni preliminari Prima di realizzare il vero e proprio lavoro di restauro bisogna per prima cosa trovare ovviamente la ...